- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 346624
Playing with words 4 - calendario
Forcella RestArt Piano Scuola Estate
'Un Supporto per Tutti' Progetto PON FSE
- Verbale di Valutazione delle istanze pervenute a seguito dell'avviso per l'individuazione di beneficiari della concessione in comodato d'uso.
- Graduatoria provvisoria per figura di supporto alla gestione per 'supporto per tutti'
- PON-FSE Un supporto per tutti: individuazione di una figura interna di supporto alla gestione
- Avviso selezione studenti beneficiari di Kit didattici in comodato d'uso
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 61858
LA RETE INCONTRA L’INNOVAZIONE
La Ristori insieme ad altre scuole campane, circa trenta, ha aderito a questa rete che si propone, con l’adeguata valorizzazione e condivisione delle strutture delle competenze già esistenti, di sostenere e accompagnare la continuità e la messa a sistema delle esperienze formative orientate a una vera innovazione didattica incentrata non soltanto sulle nuove tecnologie e sul digitale ma sul cambio del paradigma educativo attraverso una serie di trasformazioni, ne elenco alcune:
- Dai programmi ad un vero curricolo verticale articolato per profili di competenze
- Dall’istruzione alla formazione
- Dalla lezione frontale alla didattica collaborativa
- Dagli spazi rigidi a quelli flessibili per sviluppare reali ambienti di apprendimento
- Dalle discipline oggetto di studio alle discipline strumenti per lo studio
- Dal libro di scuola disciplinare alla realtà con l’aiuto degli strumenti digitali e multimediali
- Reale e costante utilizzo di svariati modelli didattici fondati sulla vera conoscenza dei processi di apprendimento
… e altro ancora…
Il Link di riferimento:
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 28557
Il Dirigente Scolastico dell’I.C. Ristori Immacolata Iadicicco e la Prof Stefania Di Leo di Lingua e civiltà Spagnolo sono liete di collaborare con l’ università di Salamanca, di cui il noto esponente è il poeta prof. Alfredo Pérez Alencart, il Direttore Ferran Ferrando Melià dell’ Istituto Cervantes di Napoli, e il Console onorario in Spagna Carlos Maldonado Valcàrcel, per il
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA IN LINGUA CASTELLANA FRANCISCO DE ALDANA
La Dirigente, attenzionando l’ arte, ed in particolar modo la poesia, è lieta di divulgare il Premio qui in Italia, avendo sede presso l’Istituto Adelaide Ristori, il Circolo Letterario Napoletano, affinché Napoli attraverso un canale istituzionale possa essere portavoce di cultura a livello internazionale.
Fino all’ anno 2019 la giuria internazionale del Premio è stata cosi composta: poeta peruviano-spagnolo Alfredo Perez Alencart, professore presso l'Università di Salamanca direttore del Premio, e dagli illustri poeti José Marmol (Repubblica Dominicana), Lilliam Moro (Cuba), Juan Antonio Massone( Real Academia de la Lengua del Chile), dal poeta Beppe Costa (Italia), Ana Cecilia Blum (Ecuador) e Stefania Di Leo (Italia), come direttore culturale in Italia di detto Premio.
El director de la I.C. Ristori Immacolata Iadicicco y la profesora Stefania Di Leo, de Lengua y Civilización Española, se complacen en colaborar con la Universidad de Salamanca, de la cual el conocido exponente es el poeta prof. Alfredo Pérez Alencart, el Director Ferran Ferrando Melià del Instituto Cervantes en Nápoles y el Cónsul Honorario en España Carlos Maldonado Valcàrcel, por el
PREMIO INTERNACIONAL DE POESÍA EN LENGUA CASTELLANA FRANCISCO DE ALDANA
La Directora, atenta al arte, y especialmente a la poesía, se complace en difundir el Premio aquí en Italia, con sede en el Instituto Adelaide Ristori, el Circulo Literario Napolitano, para que Nápoles a través de un canal institucional pueda ser un portavoz de la cultura internacional.
Hasta 2019, el jurado internacional del Premio estaba compuesto por: el poeta peruano-español Alfredo Pérez Alencart, profesor de la Universidad de Salamanca, director del Premio, y los ilustres poetas José Marmol (República Dominicana), Lilliam Moro (Cuba) , Juan Antonio Massone (Real Academia de la Lengua del Chile), de la poetisa Beppe Costa (Italia), Ana Cecilia Blum (Ecuador) y Stefania Di Leo (Italia), como directora cultural en Italia de dicho Premio.
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 106043
“PROGETTO SCUOLA ATTIVA LA CULTURA”
Titolo: “Forcella Street”
IL Sorriso Sospeso: